
Il Museo Fratelli Cozzi partecipa al “Grande gioco dell’industria” nella mostra 50+!, allestito presso il Museo Piaggio di Pontedera. Il percorso espositivo articolato in 50 e più oggetti che hanno fatto la storia del design italiano, scelti dalle collezioni degli archivi e dei musei associati a Museimpresa con la collaborazione di FrancescaMolteni (ndr curatrice della mostra), rappresententa in modo eccelso quello che al Museo Fratelli Cozzi definiamo: “Un racconto chiamato Italia“.
Potevamo resistere alla tentazione di presentare la “nostra Gioconda”?


Cosa sarebbe il Louvre senza la Gioconda? E il Museo Fratelli Cozzi senza la Giulia 1600 TI Super Quadrifoglio Verde? È un unicum, per il suo colore e la sua storia. La mitica Alfa Giulia nasce nel 1962, la TI Super l’anno dopo, per gareggiare. Pare sia la stampa di settore a proporre di aggiungere l’inedito colore grigio al pantone delle Alfa Romeo da competizione. “Con questa andiamo alla Scala, non in pista”, rispondono i piloti. La Giulia TI Super viene prodotta per due anni, 501 i modelli, 499 color biancospino, 1 rossa e 1 grigia. Oggi ne sono sopravvissuti una cinquantina, l’unico esemplare rosso è di un collezionista argentino, quello grigio è custodito al Museo Fratelli Cozzi.



